I marchi cinesi dell’auto volano in Europa, precipita Tesla

Le vendite di nuove auto, a gennaio, in Europa, secondo i dati raccolti dall’Istituto britannico Jato Dynamics, hanno fatto registrare 993.068 unità immatricolate pari all’1,9 % in meno rispetto stesso mese del 2024. In crescita le vendite dei marchi cinesi + 52%, mentre quelle con motori termici e le ibride plug-in sono diminuite rispettivamente del 10% e del 6%. In forte calo Tesla nonostante le immatricolazioni di modelli a batteria sono aumentate del 38% pari oltre 166.000 unità. Entrambi i modelli di punta di Tesla sono in calo La dabacle, meno 45% di unità vendute a gennaio, del brand texano si può spiegare con il cambio di modello della Model Y e soltanto in minima parte per il coinvolgimento del suo proprietario in politica. Il fatto, però, che anche l’ultima versione della Model 3 che pure era stata presentata alla fine del 2023 abbia fatto registrare a gennaio un diminuzione di immatricolazioni del 44% può essere un segnale di un generale calo di popolarità di Tesla in Europa. Le vendite dei marchi cinesi in crescita del 52% In controtendenza con l’andamento del mercato europeo di gennaio i marchi cinesi dell’auto hanno continuato a scalare le classifiche di vendite con 37.134 unità vendute pari ad un aumento del 52% rispetto a gennaio 2024, per una quota di mercato che passa dal 2,4% al 3,7%. Un risultato che li colloca al 12° posto nella classifiche per marchi, davanti anche a brand già affermati come Ford che nello stesso periodo ha registrato 35.790 vendite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post Gene Hackman e sua moglie Betsy Arakawa trovati morti in casa
Next post Trovato il punto debole delle cellule tumorali resistenti alla chemioterapia